In caso di difficoltà di memoria o di pensiero
Il cervello umano è soggetto, come tutti gli altri organi, a un progressivo deterioramento, che si manifesta come deficit cognitivo.
Il deficit cognitivo può presentarsi con la progressiva difficoltà di ricordare o di pensare in maniera rapida ed efficiente: ridotta capacità di concentrazione, amnesie, disorientamento, instabilità dell’umore, depressione, vertigini, deficit motorio sono alcune delle manifestazioni caratteristiche dell’invecchiamento cerebrale, collegato e non a patologie neurologiche.
Alcune patologie neurologiche, come Parkinson e Alzheimer, posso infatti peggiorare o accelerare il deterioramento cognitivo età-correlato.
In questi casi può essere di utilità intervenire con un’adeguata integrazione alimentare, che comprenda: colina alfoscerato, ad attività colinergica, per contribuire a preservare la cognitività e contrastare la demenza; omotaurina, ad attività neuroprotettiva e antinfiammatoria neuronale; vitamine del gruppo B, ad attività nerotrofica e neuroprotettiva.
Colinbrain+, per preservare memoria e integrità di pensiero
#deficitmnesico #colinbrain+ #deficitcognitivo
0 commenti